Tra le tante novità in arrivo da Panasonic, vi sono anche le nuove cuffie HGS10, che si collocano direttamente sulla tempia, in corrispondenza del vostro canale auricolare, senza posizionarsi all’interno dell’orecchio. Queste cuffie utilizzano, infatti, la conduzione ossea, per trasmettere un suono privo di distorsioni. Uno dei vantaggi correlati a questa tecnologia è la possibilità di “avere l’orecchio libero”, per ascoltare anche i suoni del mondo esterno, senza disturbare l’ascolto di un qualunque brano musicale.
Sono quindi un prodotto indicato per chi non ama estraniarsi completamente dal mondo che lo circonda. Le HGS10 sono anche in grado di prevenire i danni ai timpani. Le HGS10 sono leggere e resistenti all’acqua, e sono dotate di tre strisce riflettenti che le rendono particolarmente visibili durante le ore serali e notturne.
A seguire il riepilogo delle specifiche tecniche:
Modello |
RP-HGS10 |
Tipo |
Cuffie a conduzione ossea |
Driver |
Driver da 16.0mm a conduzione ossea |
Impedenza |
13Ω |
Ingresso max. |
800mW |
Lunghezza cavo |
1.2m single side |
Spinotto |
3.5mm Placcato in oro |
Colore |
Bianco, Verde, Rosa |
Le cuffie a conduzione ossea saranno disponibili a partire da settembre, nelle varianti colore verde, rosa e bianco. Il prezzo di listino è di 59 Euro.
Fonte: Panasonic